La biomassa legnosa, come fonte rinnovabile, sta diventando sempre più importante in quanto rappresenta una soluzione per ridurre le emissioni di CO2 da parte dei paesi che si sono impegnati su questo a livello internazionale. La Commissione europea stima che la biomassa rappresenti attualmente quasi il 60% del consumo di energia rinnovabile nell’UE, il 96% del quale è prodotto in Europa. Tra le tipologie di biomassa, il legno è sempre stato il più utilizzato in Europa. Il settore residenziale rappresenta la quota maggiore di uso energetico di legno massiccio, seguito dall’uso industriale di cippato. Anche il consumo di pellet negli apparecchi più moderni è in rapida crescita, e rappresenta il 6% del consumo totale di energia dal legno dell’UE.
Idealmente, la biomassa legnosa dovrebbe essere fornita a livelo locale (entro distanze di 30-40 km). In questo caso la biomassa è una valida alternativa ai combustibili fossili, che ad oggi devono essere importati. Questa piattaforma ha lo scopo di promuovere l’uso della biomassa legnosa locale. Questa soluzione di facile utilizzo mira a riunire acquirenti e venditori di biomassa legnosa da tutti i paesi della regione alpina (Italia, Francia, Slovenia, Germania, Austria), in modo che gli acquirenti possano trovare informazioni sui migliori fornitori di biomassa, sulla base di linee di trasporto brevi.
I fornitori di biomassa possono accedere a questa piattaforma fornendo informazioni sui prodotti di biomassa che vendono, l’ubicazione e i criteri di sostenibilità / qualità che soddisfano. La registrazione dei venditori è gratuita e convalidata dagli amministratori della piattaforma. Gli acquirenti possono sfogliare l’elenco dei venditori per prodotto e posizione e possono inoltre utilizzare la mappa interattiva di tutti i fornitori nell’area. L’acquirente e il venditore si mettono in contatto indipendentemente da questa piattaforma, poiché questa piattaforma è solo a scopo informativo.