Nella Regione Alpina (AR) è necessario sostenere un migliore utilizzo delle risorse locali e un aumento dell’autosufficienza energetica riducendo gli impatti sul clima e sull’ambiente (EUSALP, AG9). La biomassa è una FER locale ed economica e la sua combustione evita le emissioni atmosferiche di CO2 fossile. Per questi motivi l’uso della biomassa è strategico nella Regione Alpina. Tuttavia, l’uso improprio della combustione di biomasse (BB) porta a emissioni consistenti di particolato (PM), spesso sconosciute alla popolazione e agli amministratori locali. In realtà, il PM ha un impatto sugli ecosistemi naturali, sulla salute umana ma anche contribuisce ai cambiamenti climatici, considerando le concentrazioni di Black Carbon contenute nel PM emesso da BB.
BB-CLEAN è un progetto europeo per lo sviluppo di politiche armonizzate a basse emissioni di carbonio legate ad un uso sostenibile della biomassa legnosa per la produzione di riscaldamento domestico nella Regione Alpina, che è partito dall’analisi dello stato dell’arte delle normative, molto divers,e legate agli apparecchi a biomassa legnosa di piccola scala attualmente in vigore nei Paesi della Regione Alpina. BB-CLEAN si concentra anche sullo sviluppo di strumenti tecnologici, economici e informativi innovativi che saranno utilizzati dai cittadini e dai responsabili politici per mitigare l’impatto di una fonte energetica locale diffusa (biomassa legnosa) sulla qualità dell’aria, sulla salute umana e sui cambiamenti climatici, inclusa questa piattaforma.
Scopri di più sul progetto BB-Clean: https://www.alpine-space.eu/projects/bb-clean/en/home